Primarie

Primarie

Primarie


Biodiversitario Marino (BioMa)
Museo immersivo dell’AMP Miramare

che cos’è?
Un’“immersione”, facile e fruibile in tutte le stagioni, nell’intera varietà di ambienti della Riserva, con un percorso dalla superficie del mare alle sue profondità, dai macro ai micro organismi animali e vegetali: ecco cosa offre agli studenti di ogni età, il Biodiversitario Marino, il nuovo museo immersivo dell’Area Marina Protetta di Miramare.

la struttura
Articolato su 300 metri di quadrati di superficie, questo moderno museo non ospita solo la parte espositiva, ma anche uno spazioso laboratorio didattico attrezzato, una saletta multimediale e uno spazio pensato per i più piccoli, ad uso biblioteca ma anche per workshop e laboratori creativi, che potranno essere realizzati e promossi anche in collaborazione con altre realtà della città e del territorio.

il percorso espositivo
Ricostruzioni della scogliera emersa e sommersa, sezioni di sedimento sabbioso e fangoso con i loro abitanti, diorami di praterie marine, pesci luna, tursiopi e altri animali pelagici a grandezza naturale, video immersivi e rappresentazioni 3D, meduse fluttuanti, colorati nudibranchi, docce acustiche per ascoltare i suoni del mare, un tunnel del mare di notte con lo spettacolare fenomeno della bioluminescenza, uno speciale acquario touch tank con organismi bentonici: tutto è pensato per avvicinare gli studenti di ogni età alla conoscenza della biodiversità marina.
Salendo le scale che portano al primo piano, un terribile vortice di plastica introduce il tema degli impatti umani sull’ambiente marino che viene affrontato negli spazi del piano superiore.

 

Siamo tutti biodiversi! NEW!

Descrizione: La bavosa Mariarosa oggi è molto triste: si vede tozza e goffa e tutti la prendono in giro per via di quella sostanza viscida che la ricopre quando rimane a lungo fuori dall’acqua. Perché non può essere aggraziata come un delfino, popolare come una stella marina, intelligente come un polpo? Ora basta, ha deciso di mettersi in viaggio e di chiedere ai suoi amici di donarle la loro caratteristica più preziosa: dalla scogliera ai fondali sabbiosi, dalla riva al mare aperto, ogni organismo ha qualcosa di speciale che farebbe giusto per lei, dai colori sgargianti dei nudibranchi alle finte spine del cetriolo di mare, dai tre cuori del polpo agli strani versi della corvina. Ognuno ha il proprio “talento” ma anche lei, alla fine, scoprirà il suo!
Un’attività per avvicinare i bambini al tema della biodiversità e delle incredibili strategie inventate dagli organismi per affrontare l’esistenza, ma anche per meditare su quello che nella società umana viene considerato un pregio o un difetto, bello o brutto, normale o anormale. Perché in natura, in fondo, di “normale” non c’è niente!
NOTA: l’attività è indicata solo per il primo anno della scuola primaria ed è sostitutiva della visita guidata standard al BioMa.

Il Gran Ballo di Miramare

Descrizione: Alla Riserva marina fervono i preparativi per il Gran ballo di Miramare e gli ospiti da invitare sono tanti: passeggiando attraverso gli ambienti naturali ricostruiti all’interno del Museo, i bambini consegneranno gli inviti ai diversi organismi, scoprendone man mano le caratteristiche e gli habitat in cui vivono.
Ma come ballano il delfino, il granchio, il mitilo e gli altri invitati? Pinne, chele e tentacoli si muoveranno a ritmo di musica, diversi e bellissimi, e tutti vestiti a festa, assieme ai bambini, parteciperanno al Gran Ballo.
Ma fermi tutti! Manca qualcuno! La balenottera Guenda non si sente affatto bene e bisogna aiutarla a risolvere un fastidioso mal di pancia che la tormenta: affronteremo così il grave problema dell’inquinamento marino che si insinua nelle catene alimentari.
NOTA: l’attività è indicata solo per il primo anno della scuola primaria ed è sostitutiva della visita guidata standard al BioMa.

Colori, suoni e odori del mare

Descrizione: All’arrivo di ogni autunno Gastone il marangone, è in preda all’inquietudine: sta per partire per un lungo viaggio verso le isole del Quarnero e ha paura di non saper tornare a Miramare quando sarà estate! Come possiamo aiutarlo? Raccogliendo per lui una collezione di ricordi, colori, suoni e odori trovati sulla spiaggia protetta dell’Area Marina. Aguzzando la vista, l’udito, l’olfatto, il tatto e la sensibilità, i bambini si accosteranno alla magia del mare, tra i suoi molteplici e mutevoli colori, le diverse forme dei suoi abitanti, gli odori e i suoni più caratteristici, che verranno infine reinterpretati proprio da loro in uno speciale “concerto del mare”.
Questa attività è pensata per imparare a decifrare l’ambiente e a coglierne i dettagli grazie all’uso di tutti i sensi.
NOTA: L’attività è adatta al primo ciclo delle primarie.
L’attività viene svolta in riva al mare e in caso di maltempo, verrà sostituita con altra attività concordata.

Identifish 

Descrizione: La sistematica è un gioco? Osservare e associare teste, corpi, code, tentacoli e appendici ci aiuterà a parlare delle caratteristiche sistematiche degli organismi marini e di comprendere come strutture, forme, dimensioni, colori e funzioni siano in stretta relazione con l’ambiente di vita. Ogni specie è parte di un “puzzle” (sistematica) grande e complesso che racchiude specie animali e vegetali, evolutesi e adattate all’ambiente in cui vivono.

Scovazze a-mare

Descrizione: L’immondizia, a Trieste, si chiama così, al plurale: le scovazze. E sono davvero “a-mare” quelle che – in barba ai divieti – si intrufolano anche nelle aree protette, sopra e perfino sotto il mare, seguendo venti, correnti e maree. Non risparmiano neppure le spiagge più belle, come quella delle ex Scuderie di Miramare, un gioiello incastonato tra i giganteschi faraglioni bianchi di calcare, sede di questa attività, estremamente pratica.
La ricerca, l’asporto e l’analisi quali-quantitativa dei rifiuti rinvenuti in un transetto di spiaggia permetteranno di osservare e poi analizzare l’impatto dei rifiuti sull’ambiente naturale, offrendo spunti per riflettere sul modo in cui essi intervengano negli equilibri naturali, interferendo perfino con le catene alimentari.

La biodiversità in una resta

Descrizione: Che cos’è una “resta”? Difficilmente qualche studente l’ha mai vista, eppure è parte fondamentale del processo di mitilicoltura, una tecnica di allevamento sostenibile dei “frutti di mare”. Grazie all’incontro con un mitilicoltore, scopriremo i dietro le quinte di questo affascinante mestiere, praticato nel Golfo di Trieste fin dal XIX secolo.
E cosa c’entra la biodiversità? I filari sommersi, dove fluttuano allineate le reste, costituiscono un habitat ricchissimo di vita, che andremo ad osservare grazie ad un campione proveniente dagli allevamenti di mitili poco distanti dall’area protetta: vi scopriremo – grazie a lenti e microscopi – una moltitudine di organismi diversi, come stelle serpentine, vermi policheti, ascidie, nudibranchi, anemoni di mare e perfino spugne, che proveremo a determinare e classificare.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo.

Escursione alle mitilicolture NEW!

Un’escursione sul motopeschereccio dei mitilicoltori, con imbarco dal porto di Grignano, ci condurrà agli impianti di allevamento dei mitili davanti a Santa Croce, per vedere dal vivo cosa si cela sotto le file di galleggianti che colorano il Golfo di Trieste, per toccare con mano le reste dei mitili e scoprire la storia e la tecnica della mitilicoltura. Durante l’escursione lo staff WWF offrirà agli studenti anche alcuni spunti di interpretazione del paesaggio marino-costiero e di educazione alla sostenibilità e al consumo consapevole dei prodotti del mare.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo.

Chimica-fisica del mare

Descrizione: Chi ben inizia parte dalla pratica, e in questa attività gli studenti inizieranno proprio rilevando – con l’utilizzo di strumentazioni scientifiche – i parametri più importanti dell’acqua marina, come salinità, densità, quantità di ossigeno presente, oltre a quelli meteomarini come la temperatura dell’aria, la pressione atmosferica e la velocità del vento. Questi dati, nient’affatto asettici, offriranno una nuova chiave di lettura per la comprensione dell’ecosistema mare e del suo ruolo nella vita del pianeta Terra.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo.

L’ambiente di marea 

Descrizione: Uguale e sempre diversa, la marea è la protagonista di un’attività sul campo che si svolge sulla spiaggia delle ex Scuderie di Miramare, fruibile solo se accompagnati dalle guide WWF. Il Golfo di Trieste (assieme a quello di Gabes, in Tunisia) registra le più ampie escursioni di marea di tutto il Mediterraneo, raggiungendo addirittura i 2 metri tra la minima e la massima giornaliera. Le ampie porzioni di ambiente intertidale che rimangono “scoperte” durante i cicli di bassa marea, rappresentano un ambiente al limite, abitato da pochi organismi marini evolutisi e adattati a resistere in condizioni estreme, a rischio di disidratazione e di predazione.
Questo modulo didattico, da svolgersi rigorosamente sul campo e solo in presenza di bassa marea, permette agli studenti di mettersi in gioco e cercare sulla spiaggia, negli anfratti sotto alle rocce e nelle pozze di marea, gli organismi animali e vegetali che si sono adattati a vivere per lunghe ore fuori dall’acqua, per riflettere poi assieme alle guide WWF sui concetti di adattamento ed evoluzione.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo.
Lo svolgimento di questo modulo richiede, in abbinamento al BioMa, circa 5 ore di attività. Attività possibile solo durante la bassa marea, più favorevole nel periodo invernale.

Dal profondo del piatto **NEW!**

Che pesce mangiamo? sappiamo il nome delle specie che si nascondo nei ben noti bastoncini di pesce? e il tonno in scatola da dove arriva? il surimi che animale è?
In questa attività, ogni studente è chiamato a mettersi in gioco, partendo dalla propria esperienza “alimentare” e andando a scoprire quante e quali sono le specie di pesce commestibile presenti nel Golfo di Trieste. Per farlo ci muoveremo attraverso le sale del Biodiversitario Marino, dove più di 100 specie sono rappresentate in 3D, per allargare poi la riflessione e ragionare – attraverso un lavoro a squadre – anche sulla stagionalità e sulle tecniche di pesca più utilizzate per le diverse tipologie di specie marine: saccaleve, nasse, palamita, reti volanti o a strascico… sono strumenti che vengono comunemente usati dai pescatori nel nostro Golfo e che hanno impatti molto diversi sulla conservazione della biodiversità marina.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo e sostitutiva della visita guidata standard al BioMa

Seawatching coi visori

Descrizione: Grazie a questo modulo anche i bambini più piccoli o coloro che non sanno nuotare potranno avvicinarsi al mare e scoprire cosa si nasconde sotto la superficie: questa attività si svolge infatti a poca distanza dalla riva e permette di cimentarsi nella ricerca di pesci, alghe verdi e rosse, crostacei e molluschi, osservati grazie all’utilizzo di speciali visori.
NOTE: per l’attività è necessario indossare costume da bagno e calzature antiscivolo.

Seawatching in Riserva

Descrizione: Osservare il mare, dagli orizzonti più ampi ai dettagli più piccoli, non è solo un passatempo estivo ma anche un’attività didattica che può offrire molti spunti e riservare molte sorprese. Grazie all’utilizzo di maschera, boccaglio e pinne, i partecipanti, divisi in piccoli gruppi e accompagnati da una guida WWF, svolgeranno una vera e propria escursione in mare, alla scoperta del mondo sommerso dell’Area Marina lungo un percorso pinneggiato che si snoda sotto al castello di Miramare, a pochi metri dalla riva.
NOTE: attività indicata per il secondo ciclo. OBBLIGATORIO saper nuotare e saper usare lo snorkel.
L’uscita in mare è preceduta da un’incursione al BioMa. Attività possibile nei mesi di maggio, giugno e settembre e soggetta alle condizioni meteomarine.